Descrizione
Domenica 24 novembre alle ore 16.00 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione relativa all’intervento di recupero e riqualificazione degli antichi lavatoi di Villa a Sesta nel Comune di Castelnuovo Berardenga. I lavatoi realizzati tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 erano un luogo molto importante per la frazione, non solo perché ci sgorgava l’acqua e si potevano lavare i panni, ma rappresentava un punto di ritrovo e socializzazione.
“Si tratta di un intervento molto importante – commenta il sindaco Fabrizio Nepi – che va oltre il semplice recupero del decoro urbano e si colloca in un piano più ampio di riqualificazione di Villa a Sesta. Da alcuni mesi sono, infatti, iniziati gli interventi di rifacimento complessivo di tutti i sottoservizi (fogne chiare e fogne scure) e il rifacimento della pavimentazione in pietra serena, che daranno un nuovo splendore a uno dei posti più belli del Chianti.”
Il progetto di recupero è partito da una ricerca sul campo, che ha studiato da un punto di vista storico e architettonico, i lavatoi pubblici su tutto il territorio comunale ed è stato seguito in ogni dettaglio da una restauratrice esperta. Sono stati investiti in totale 40mila euro, soldi provenienti per il 50% da fondi regionali ottenuti dall’Amministrazione su finanziamenti legati al Centro Commerciale Naturale.
L’inaugurazione si svolgerà domenica 24 novembre alle ore 16.00 ai lavatoi di Villa a Sesta, dove interverranno il sindaco e la Giunta, insieme all’architetto Pagni, tecnico comunale che ha seguito i lavori di recupero. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
A cura di
Contenuti correlati
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
- A Quercegrossa la 2ª Sagra del Nero Estivo: due giorni di eccellenze, tradizione e divertimento
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 15:45