
Patrimonio culturale
Novità (29)

Ferrero sceglie San Gusmè! Il borgo castelnovino diventa protagonista della nuova edizione "Nutella Buongiorno" dedicata alla bellezza dell’Italia
San Gusmè, piccolo gioiello immerso nel Chianti, nel Comune di Castelnuovo Berardenga è stato scelto da Ferrero, in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, per rappresentare la Toscana nella nuova campagna nazionale “Nutella Buongiorno”

Al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga prosegue fino al 29 giugno la mostra Paesaggi con figura. Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari
perta al pubblico dallo scorso 19 gennaio, continua con successo la mostra Paesaggicon figura. Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari al Museo delPaesaggio di Castelnuovo Berardenga.

Il Comune di Castelnuovo Berardenga e l’Università degli Studi di Siena promuovono le ricerche archeologiche nel territorio
Il 10, 11 e 12 aprile 2025 tirocinio sul campo area archeologica di Pian Tondo - Poggione a Castelnuovo Berardenga
Amministrazione (2)
Si occupa dei beni immobili di proprietà comunale in merito a concessioni, acquisizioni, alienazioni e locazioni e di concessioni demaniali relative all'utilizzo di beni e/o aree facenti parte del demanio idrico
L'Ufficio si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare comunale: edifici (scuole, impianti sportivi, palazzo comunale, sale polivalenti, centri di aggregazione, ecc.), viabilità carrabile e pedonale
Servizi (1)
Altre informazioni (1)
Rete Escursionistica del Chianti Classico
Un sistema di sentieri, costituito da 193 km di tracciati e tredici percorsi tematici, per scoprire a passo lento il territorio della Berardenga