Tutte le notizie (32)

Dal Consiglio Regionale un sostegno al progetto Connessioni d’Arte teatro-danza e comunità al centro
Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha ricevuto un finanziamento di 7.842,58 euro da parte del Consiglio Regionale della Toscana per la realizzazione di progetti in materia di diritti della persona e promozione culturale

Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
Sono riprese lunedì 30 giugno scorso le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo, a Castelnuovo Berardenga.

Castelnuovo Berardenga ospita due giornate dedicate alla valorizzazione del paesaggio e della memoria storica di Montaperti, Acqua Borra, Sant’Ansano e Dofana
Il Comune di Castelnuovo Berardenga, in collaborazione con l’associazione Berardenga Storia e Arte e il Gruppo Escursionisti Berardenga (GEB), organizza un doppio appuntamento nel primo weekend di maggio per riflettere e riscoprire il patrimonio culturale

Ferrero sceglie San Gusmè! Il borgo castelnovino diventa protagonista della nuova edizione "Nutella Buongiorno" dedicata alla bellezza dell’Italia
San Gusmè, piccolo gioiello immerso nel Chianti, nel Comune di Castelnuovo Berardenga è stato scelto da Ferrero, in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, per rappresentare la Toscana nella nuova campagna nazionale “Nutella Buongiorno”

Al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga prosegue fino al 29 giugno la mostra Paesaggi con figura. Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari
perta al pubblico dallo scorso 19 gennaio, continua con successo la mostra Paesaggicon figura. Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari al Museo delPaesaggio di Castelnuovo Berardenga.

Il Comune di Castelnuovo Berardenga e l’Università degli Studi di Siena promuovono le ricerche archeologiche nel territorio
Il 10, 11 e 12 aprile 2025 tirocinio sul campo area archeologica di Pian Tondo - Poggione a Castelnuovo Berardenga

Castelnuovo Berardenga commemora l'81° anniversario della fucilazione dei partigiani di Scalvaia a Monteaperti
Il Comune di Castelnuovo Berardenga, in collaborazione con la sezione locale dell'A.N.P.I., organizza una cerimonia per ricordare l'81° anniversario della fucilazione dei partigiani di Scalvaia

Prosegue la rassegna di incontri al campino di Quercegrossa “Oggi parliamo di…”
Prossimo appuntamento venerdì 7 febbraio dedicato al Tartufo. Prenotazioni entro martedì 5 febbraio

Bottiglie di olio extravergine di oliva donate agli alunni dal Comune di Castelnuovo Berardenga: è il progetto “Olio in Comune”
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i giovani sull’importanza di un’alimentazione sana e a chilometro zero valorizzando una delle produzioni d’eccellenza del territorio.

Se mi aiuti vengo anch’io. L’associazione Camminando a Quercegrossa presenta la lotteria di Carnevale 2025
Il ricavato servirà all’acquisto di una carrozzina per disabili per trekking ed escursioni

A Castelnuovo Berardenga apre la mostra “Paesaggi con figura. Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari”
Inaugurazione domenica 19 gennaio, ore 18, al Museo del Paesaggio. L’esposizione è visitabile fino al 29 giugno

Castelnuovo Berardenga: vinto un bando da 40mila euro per il restauro della fontana monumentale di piazza Marconi
Castelnuovo Berardenga: vinto un bando da 40mila euro per il restauro della fontana monumentale di piazza Marconi Il progetto del Comune tra i primi in graduatoria
Il Comune di Castelnuovo Berardenga verso l’acquisizione di Villa Chigi Saracini
Il Comune di Castelnuovo Berardenga verso l’acquisizione di Villa Chigi Saracini Un momento molto importante per l’intera comunità castelnovina
Castelnuovo Berardenga: presentazione del progetto vincitore di ToscanaInContemporanea 2024. A fior d’acqua: riflessioni su paesaggio e ambiente attraverso l’arte
Sarà presentato sabato 21 dicembre, alle ore 15:30, presso il Vicolo dell’Arco a Castelnuovo Berardenga il progetto A fior d’acqua: riflessioni su paesaggio e ambiente attraverso l’arte, vincitore del bando 2024 ToscanaInContemporanea
Nuova vita per gli antichi lavatoi di Villa a Sesta. Domenica 24 novembre ore 16.00 la cerimonia di inaugurazione
Nuova vita per gli antichi lavatoi di Villa a Sesta. Domenica 24 novembre ore 16.00 la cerimonia di inaugurazione