Descrizione
Prosegue a Castelnuovo Berardenga nel mese di maggio, “Fabula” la rassegna per bambini e adolescenti organizzata dalla biblioteca comunale in collaborazione con il teatro Alfieri e lo Stanzone delle Apparizioni, per promuovere la lettura tra le nuove generazioni. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Toscana. (L.R. n°4 2023).
Domenica 12 maggio, alle ore 11, al Museo del Paesaggio, si terrà il laboratorio di arte e teatro dal titolo “Azzurrina e il Solstizio d’estate”, per bambini dai 4 agli 8 anni. Si tratta di un nuovo appuntamento con il "Kamishibai", ovvero un piccolo teatro in valigia, originariamente utilizzato dai cantastorie giapponesi del primo dopoguerra, per portare di città in città racconti divertenti ed istruttivi.
Il Kamishibai invita a raccontare, a disegnare, a leggere, insomma: “a fare teatro” creando un forte coinvolgimento tra il narratore e il giovane pubblico, diventando un utile pretesto per illustrare una storia (vera o inventata), per costruire il menabò (la sequenza delle scene) e per realizzare, attraverso varie tecniche (pittura, collage), le immagini che andranno a raccontare la storia.
I bambini vedranno come funziona il Kamishibai, verranno stimolati alla creazione di una storia e potranno ampliare la loro conoscenza delle tecniche artistiche. Disegneranno le tavole e alla fine andranno a leggere la loro storia con il teatrino di legno.
Il prossimo appuntamento con il kamishibai è il 9 giugno sempre nel giardino del museo. Info e prenotazioni: 3405163211 biblioteca@comune.castelnuovo.si.it
A cura di
Contenuti correlati
- Palio Nazionale delle Botti – Maggiora (NO)
- Castelnuovo Berardenga – Al via la nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Alfieri
- Torna a Villa a Sesta (SI) dit’unto – Festival del mangiar con le mani
- Castelnuovo Berardenga inaugura la mostra A Question of Balance di Elliot Ross per il Siena Awards 2025
- Castelnuovo Berardenga: al via i laboratori creativi e di gioco-teatro per bambini dai 6 ai 10 anni Sabato 20 settembre ore 16 la presentazione dei corsi aperta a tutti
- San Gusmè: dall’11 al 14 settembre torna la Festa del Luca tra cultura, arte, vino e tradizione
- Sorsi di Vagliagli” ritorna con la terza edizione: un intero weekend di festa, dal 19 al 21 settembre 2025.
- Castelnuovo Berardenga entra nel Siena Awards 2025 con la mostra di Elliot Ross al Museo del Paesaggio
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2024, 18:28