Salta al contenuto principale

Castelnuovo Berardenga inaugura la mostra A Question of Balance di Elliot Ross per il Siena Awards 2025

Anteprima internazionale il 25 settembre – Apertura al pubblico dal 27 settembre al 23 novembre

Data :

22 settembre 2025

Castelnuovo Berardenga inaugura la mostra A Question of Balance di Elliot Ross per il Siena Awards 2025
Municipium

Descrizione

Castelnuovo Berardenga sarà tra i protagonisti dell’11ª edizione del Siena Awards, il festival internazionale della fotografia e delle arti visive che dal 27 settembre al 23 novembre animerà Siena e il territorio con mostre, incontri e progetti dedicati ai grandi temi contemporanei.

Il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga ospiterà la mostra A Question of Balance di Elliot Ross, un racconto fotografico che esplora le contraddizioni idriche dell’Ovest americano. Ross, che negli ultimi dieci anni ha dedicato la sua ricerca a queste terre, mette in evidenza il divario drammatico nell’accesso all’acqua fra la Navajo Nation, dove la risorsa idrica scarseggia con pesanti conseguenze sulla vita quotidiana, e la confinante contea di Washington nello Utah, dove invece l’acqua scorre abbondante. Un lavoro che invita a riflettere sul rapporto tra cambiamenti climatici, politiche federali e diritti delle comunità indigene, sottolineando come l’acqua non sia soltanto una risorsa naturale, ma un diritto umano fondamentale.

Inaugurazione internazionale su invito
La mostra sarà inaugurata in anteprima
giovedì 25 settembre 2025 alle ore 12:00 presso il Museo del Paesaggio (via Chianti, 61 – Castelnuovo Berardenga), alla presenza dell’autore. L’evento rientra in un tour internazionale riservato su invito che prevede nella mattinata la visita al borgo di San Gusmè, al Museo del Paesaggio e un aperipranzo a Fèlsina. Nel pomeriggio il programma proseguirà verso Sovicille.

Apertura al pubblico
La mostra sarà visitabile da
sabato 27 settembre a domenica 23 novembre 2025 negli orari di apertura del Museo:

·       venerdì dalle 15:00 alle 19:00

·       sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 19:00

Biografia fotografo: Negli ultimi dieci anni, Elliot Ross ha dedicato la sua ricerca fotografica all’esplorazione dell’Ovest americano, utilizzando questa regione come una chiave di lettura per indagare il modo in cui i paesaggi, sia naturali che costruiti, influenzano comunità e identità culturali. Lavorando principalmente con fotocamere analogiche di medio e grande formato, i suoi progetti a lungo termine affrontano temi quali l’impatto dei confini geopolitici sull’identità, il divario tra città e campagna e il rapporto dell’umanità con le risorse naturali.
Le sue serie, tra cui 
American Backyard e Good Grace, si sviluppano nel corso degli anni e si fondano su relazioni profonde e collaborative con i soggetti ritratti, basate su fiducia e apertura. La sua eredità multiculturale, frutto di un’origine mista taiwanese-anglo-americana, influenza profondamente il suo approccio, spingendolo a interrogarsi sul senso di appartenenza e identità. Attraverso la fotografia, Ross esplora e talvolta mette in discussione i legami tra persone, luoghi e memoria, promuovendo empatia e comprensione. In un’epoca di crescente polarizzazione sociale e crisi ambientale, il suo lavoro mira a creare un senso di connessione e dialogo, invitando a un confronto più profondo con le complessità del mondo in cui viviamo.

Il Siena Awards è promosso dall’associazione culturale
Art Photo Travel con la collaborazione del Comune di Siena, del Comune di Sovicille e del Comune di Castelnuovo Berardenga, il sostegno di Mark Getty e il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Università degli Studi di Siena e Camera di Commercio di Siena e Arezzo. Il festival vede fra i main partner Etruria Retail – Carrefour, Estra SpA e Gabetti Lab e fra i partner Estra SpA, Iren SpA, Sienambiente, Safety&Privacy, Terrecablate e Rete IVO. La mostra a Castelnuovo Berardenga conta anche sul supporto di Hotel Le Fontanelle, Castel Monastero Resort e Fèlsina società agricola.

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 07:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot