Descrizione
Il Comune di Castelnuovo Berardenga informa che in data 16 luglio 2025 (prot. n. 12617) la società A2A E-Mobility S.r.l., con sede a Milano, ha presentato istanza di autorizzazione per la realizzazione e gestione di due infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici con occupazione di suolo pubblico nei seguenti parcheggi comunali:
-
Via di Petroio, Quercegrossa (coord. 43.39569, 11.31194)
-
Via dei Frati Minori, Ponte a Bozzone (coord. 43.3493, 11.37006)
L’avviso sarà pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito web comunale per 15 giorni consecutivi a partire dal 23 settembre 2025.
Presentazione di eventuali istanze alternative
Chiunque intenda presentare istanza di installazione di infrastrutture di ricarica può inoltrarla entro 15 giorni dalla pubblicazione, tramite PEC all’indirizzo:
castelnuovo-berardenga@postacert.toscana.it
Decorso tale termine, il Comune rilascerà l’autorizzazione alla ditta richiedente, salvo la presenza di più domande non compatibili con la programmazione comunale. In tal caso, si procederà con una valutazione trasparente nel rispetto dei principi di imparzialità, parità di trattamento e non discriminazione tra operatori.
Ufficio competente: Area Tecnica – Settore Infrastrutture
Responsabile del Procedimento: geom. Mariasilvia Picchi
Tel. 0577 351313 – ✉️ ufficio.llpp@comune.castelnuovo.si.it
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga: rilascio dei tesserini venatori per la stagione 2025/2026
- Castelnuovo Berardenga ospita due giornate dedicate alla valorizzazione del paesaggio e della memoria storica di Montaperti, Acqua Borra, Sant’Ansano e Dofana
- Castelnuovo Berardenga: dal 22 aprile potenziati gli orari di apertura dei due centri di raccolta comunali
- Incontri con l’autore” torna sabato 29 marzo: ospite Luca Bonechi con La strada racconta
- “Insieme siamo tanti per pulire Crete e Chianti”: sabato 29 marzo torna la Giornata Ecologica a Castelnuovo Berardenga
- Il Comune di Castelnuovo Berardenga aderisce a "M’illumino di Meno" per promuovere il risparmio energetico
- Bottiglie di olio extravergine di oliva donate agli alunni dal Comune di Castelnuovo Berardenga: è il progetto “Olio in Comune”
- Prosegue la rassegna di incontri al campino di Quercegrossa “Oggi parliamo di…”. Prossimo appuntamento venerdì 10 gennaio dedicato alla Fauna selvatica
- Divieto di botti e fuochi d'artificio nei centri abitati e vicino alle abitazioni
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 18:37