Descrizione
Prende il via martedì 4 giugno a Castelnuovo Berardenga “Vino in Cammino”, un ciclo di escursioni guidate al tramonto con la degustazione in azienda, promosse dall’associazione Vagliagli.
L’iniziativa si svolgerà nei mesi di giugno e luglio, tutti i martedì pomeriggio, dalle 17 alle 20, accompagnati dalle guide escursionistiche ambientali.
Un’esperienza da non perdere per stare a contatto con la natura e approfondire la conoscenza del territorio e dei suoi vini pregiati, immergendosi nei paesaggi mozzafiato delle colline senesi.
Si tratta di passeggiate di circa 6 chilometri, adatte a tutti, che non richiedono un particolare allenamento. La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro il sabato precedente ad ogni uscita.
Ma ecco il programma:
Martedì 4 giugno escursione e degustazione con ritrovo presso l’azienda Scheggiolla, accompagnati dalla guida Alessandro Maggiorelli -Vademecum.
Martedì 11 giugno, escursione e degustazione con ritrovo presso la fattoria di Dievole, accompagnati dalla guida Sara Testi – Saraincammino.
Martedì 18 giugno, escursione e degustazione con ritrovo presso Borgo Scopeto, accompagnati dalla guida Alessandro Maggiorelli -Vademecum.
Martedì 25 giugno, escursione e degustazione con ritrovo presso l’azienda Vallepicciola accompagnati dalla guida Sara Testi – Saraincammino
Martedì 9 luglio escursione e degustazione con ritrovo presso la Fattoria della Aiola accompagnati dalla guida Sara Testi – Saraincammino
Martedì 23 luglio escursione e degustazione con ritrovo presso la Fattoria di Corsignano accompagnati dalla guida Alessandro Maggiorelli -Vademecum.
Martedì 30 luglio escursione e degustazione con ritrovo presso l’azienda Fonte Belvedere accompagnati dalla guida Alessandro Maggiorelli -Vademecum
Sono consigliate scarpe da trekking, abbigliamento adatto ad un’uscita in natura; almeno 1 litro d’acqua, uno snack e i bastoncini da trekking.
Info e prenotazioni: per le escursioni che prevedono la guida Sara Testi scrivere a saraincammino@gmail.com; per le escursioni che prevedono la guida Alessandro Maggiorelli scrivere a alessandro@vademecumtours.com
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
- Al via il Chianti Festival 2025 con il Bruscello Storico: tre serate di teatro popolare a San Gusmè
- A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944
- Chianti Festival 2025: Ascanio Celestini, Walter Veltroni, Paolo Ruffini, Andrea Agresti nel cartellone al via dal 20 giugno
- Festa del Galletto – XIII edizione Dal 5 all’8 giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga
- Al Museo del Paesaggio in scena Un fare e un farsi di genti vive Giovedì 5 giugno alle 18:00 conferenza-spettacolo sui paesaggi e le comunità toscane
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2024, 17:30