Descrizione
XXII Rassegna internazionale di Canto Corale “Itinerari vocali nel Chianti fiorentino e senese
Sabato 11 maggio ore 16.30, l’associazione coordinamento corali del Chianti fiorentino e senese organizza alla Certosa di Pontignano la XXII Rassegna internazionale di Canto Corale "Itinerari vocali nel Chianti fiorentino e senese".
Parteciperanno all’evento, il coro “Into n°8” di Bassano del Grappa, diretto dal Maestro Ignazio Furlan; il coro “Zanon Amico” di Udine, diretto dal Maestro Alessandro Tammelleo; “Toscantando” di Campi, Calenzano e Sesto Fiorentino diretto dal Maestro Silvia Fontani; il “Chorus Universitatis Safarikianae-UPJS Kosice” di Kosice, dalla Slovacchia, diretto dal Maestro Jana Havrilovà; “Voices Chorgemeinschaft Oberperfuss” di Oberperfuss, dall’Austria, diretto dal Maestro Bernhard Schmid; il coro “Chante-Vièze” di Troistorrents, dalla Svizzera, diretto dal Maestro Pascal Joris.
L’evento è promosso con i patrocini dei comuni di Barberino Tavarnelle, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Greve in Chianti, Radda in Chianti, San Casciano in Val di Pesa.
Ingresso libero.
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
- Al via il Chianti Festival 2025 con il Bruscello Storico: tre serate di teatro popolare a San Gusmè
- A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944
- Chianti Festival 2025: Ascanio Celestini, Walter Veltroni, Paolo Ruffini, Andrea Agresti nel cartellone al via dal 20 giugno
- Festa del Galletto – XIII edizione Dal 5 all’8 giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga
- Al Museo del Paesaggio in scena Un fare e un farsi di genti vive Giovedì 5 giugno alle 18:00 conferenza-spettacolo sui paesaggi e le comunità toscane
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2024, 18:25