Descrizione
Sarà presentato sabato 13 aprile, alle ore 11, presso l’auditorium di Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga il progetto Il tempo degli eventi: storia, memoria e contemporaneità, vincitore del bando 2023 Toscanaincontemporanea nell’ambito di Giovanisì, il piano della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani e il sostegno all’arte contemporanea.
Il Museo del Paesaggio e l’Accademia di Belle Arti di Firenze hanno collaborato alla realizzazione di una residenza partecipativa che ha coinvolto l’artista Jessica Brunelli e gli abitanti di Castelnuovo Berardenga, in particolare le giovani generazioni, che hanno lavorato insieme sul tema del rapporto tra spazio e tempo.
L’esito della residenza artistica è l’opera site specific dal titolo Che forma ha il tempo?, concepita da Jessica Brunelli in dialogo con l’architettura dell’antica Torre dell’Orologio, un monumento che caratterizza fortemente l’identità dello spazio pubblico. L’innesto dell’installazione nella struttura della torre civica ne consolida l’importanza simbolica e suggerisce nuove modalità di fruizione e interazione con il patrimonio culturale.
Il progetto, a cura di Valentina Lusini e Robert Pettena, si inserisce in un disegno di potenziamento dei luoghi storici come spazi dell’accoglienza, anche turistica, in una prospettiva di lunga durata che include uno sguardo al contemporaneo.
Jessica Brunelli è un’artista fiorentina. Si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze nel 2021 e attualmente è iscritta al Biennio di Nuovi Linguaggi Espressivi in Pittura nella stessa Accademia. Ha al suo attivo diverse mostre, laboratori ed esperienze performative. Realizza opere pittoriche, fotografiche e installative, spesso con la partecipazione del pubblico.
INGRESSO GRATUITO
Informazioni: Telefono: 0577 351337 - E-mail: museo@comune.castelnuovo.si.it
Contenuti correlati
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2024, 06:31