Municipium
Descrizione
Un paese in festa con i magici addobbi realizzati con materiale di recupero.
Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento Sapori di Natale a San Gusmè, evento organizzato dalla Pro Loco San Gusmè con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga.
Il programma si apre con il tradizionale pranzo del lesso nei locali della società filarmonica, per continuare nel pomeriggio con l’apertura del mercatino di prodotti del territorio e dell'artigianato locale. Per l’intera giornata si potrà degustare piatti caldi della tradizione locale, panini con il lampredotto, fegatelli, dolci, vin brulè, panelle e ciambelle.
Il tutto preparato dalle donne del paese, dal salumificio Minucci e dall'osteria bruschetteria Sira e Remino.
Alle 17 sarà il momento del concerto di Natale, a ingresso libero, nella chiesa della Compagnia della SS Annunziata: il coro “Liricorando” diretto da Cristina Ferri, Eugenio Zunino al basso e Nazzareno Baldini all’organo eseguiranno arie di Rossini, Puccini, Verdi, Mozart, Donizetti, Bellini e Lehar, con la direzione del maestro Simone Maria Marziali.
Dalle 15.00 una nuova iniziativa dedicata ai più piccoli il concorso a premi Finestre magiche per un paese da favola. Le squadre, composte da due/tre bambini/e dovranno scegliere una finestra e addobbarla a loro piacere. Alle 17 sarà premiato il gruppo vincitore, che donerà duecento euro a favore dell'ospedale Meyer di Firenze, messa a disposizione dalla Pro Loco di San Gusmè. Ci saranno regali per tutti i partecipanti. Per partecipare contattare il numero 353 4681372 o scrivere all’e-mail prosangusme@gmail.com.
Sempre nel pomeriggio, in giro per il paese un Babbo Natale fisarmonicista. Infine saranno inaugurati i caratteristici addobbi realizzati con materiale di recupero, un’iniziativa che si rinnova ormai da alcuni anni e che vuole unire la caratterizzazione del apese con addobbi originali e particolari, con un messaggio sostenibilità e tutela ambientale.
Per informazioni:
Pro San Gusmè - tel. 3534681372 (anche WhatsApp) – email prosangusme@gmail.com
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga: al via i laboratori creativi e di gioco-teatro per bambini dai 6 ai 10 anni Sabato 20 settembre ore 16 la presentazione dei corsi aperta a tutti
- San Gusmè: dall’11 al 14 settembre torna la Festa del Luca tra cultura, arte, vino e tradizione
- Sorsi di Vagliagli” ritorna con la terza edizione: un intero weekend di festa, dal 19 al 21 settembre 2025.
- Castelnuovo Berardenga entra nel Siena Awards 2025 con la mostra di Elliot Ross al Museo del Paesaggio
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2024, 14:26