Municipium
Descrizione
Domenica 26 Maggio dalle ore 15.00 alle 19.30 un evento dedicato a bambini e bambine
Domenica 26 Maggio dalle 15.00 alle 19.30 La Certosa dei Balocchi, un evento dedicato a bambini e bambine, aprirà le porte della Certosa di Pontignano al mondo della fantasia, con trampolieri, clown, spettacoli, letture animate, marionette e laboratori.
L'evento è organizzato dalla Certosa di Pontignano, bene culturale e hotel della catena Place of Charme, in collaborazione con l'associazione Lo Stanzone delle Apparizioni.
Un pomeriggio adatto a tutti per risvegliare la fantasia e dare spazio all'immaginazione tra la quiete dei giardini e le volte dei chiostri:
Dal mondo di Alice nel Paese delle meraviglie alle bolle di sapone tra i chiostri
Il chiostro d'ingresso e il chiostro grande della Certosa diventeranno teatro, nel vero senso della
parola, di trampolieri nei panni dei personaggi di Alice nel Paese delle meraviglie, di Pinocchio e del circo, di spettacoli di marionette e clownerie. Qui si esibirà, inoltre, Thomas Goodman, il mago
delle bolle di sapone.
Aquiloni e pittura su carta: i laboratori
Nel chiostro grande ci sarà però spazio anche per alcuni laboratori creativi. Sarà possibile infatti
prendere parte alla costruzione di aquiloni, oppure dedicarsi alla pittura su carta insieme a un'illustratrice.
Le letture animate e il bookshop
La sala Bracci ospiterà invece el letture animate di alcuni testi accompagnati da musica dal vivo. Si tratta della lettura di C'è nessuno di Jostein Gaarder e del testo originale delle Avventure di
Pinocchio di Collodi con le immagini delle illustrazioni originali dell'opera.
Gli amanti della lettura troveranno anche un'area bookshop con esposizione e vendita di libri per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni.
E infine...Merende a buffet per grandi e piccini
Ingresso €5 a persona - gratuito sotto i 5 anni - (Si ricorda che non sarà possibile pagare con POS) Informazioni: tel. 0577 1521104 - Whatsapp 31 3964978 / www.teatrovittorioalfieri.com
La Certosa di Pontignano - Loc. Pontignano, 5 Castelnuovo Berardenga (SI
L'evento è organizzato dalla Certosa di Pontignano, bene culturale e hotel della catena Place of Charme, in collaborazione con l'associazione Lo Stanzone delle Apparizioni.
Un pomeriggio adatto a tutti per risvegliare la fantasia e dare spazio all'immaginazione tra la quiete dei giardini e le volte dei chiostri:
Dal mondo di Alice nel Paese delle meraviglie alle bolle di sapone tra i chiostri
Il chiostro d'ingresso e il chiostro grande della Certosa diventeranno teatro, nel vero senso della
parola, di trampolieri nei panni dei personaggi di Alice nel Paese delle meraviglie, di Pinocchio e del circo, di spettacoli di marionette e clownerie. Qui si esibirà, inoltre, Thomas Goodman, il mago
delle bolle di sapone.
Aquiloni e pittura su carta: i laboratori
Nel chiostro grande ci sarà però spazio anche per alcuni laboratori creativi. Sarà possibile infatti
prendere parte alla costruzione di aquiloni, oppure dedicarsi alla pittura su carta insieme a un'illustratrice.
Le letture animate e il bookshop
La sala Bracci ospiterà invece el letture animate di alcuni testi accompagnati da musica dal vivo. Si tratta della lettura di C'è nessuno di Jostein Gaarder e del testo originale delle Avventure di
Pinocchio di Collodi con le immagini delle illustrazioni originali dell'opera.
Gli amanti della lettura troveranno anche un'area bookshop con esposizione e vendita di libri per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni.
E infine...Merende a buffet per grandi e piccini
Ingresso €5 a persona - gratuito sotto i 5 anni - (Si ricorda che non sarà possibile pagare con POS) Informazioni: tel. 0577 1521104 - Whatsapp 31 3964978 / www.teatrovittorioalfieri.com
La Certosa di Pontignano - Loc. Pontignano, 5 Castelnuovo Berardenga (SI
Si allega il programma dettagliato.
PROGRAMMA DEFINITIVO 26 maggio
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
- Al via il Chianti Festival 2025 con il Bruscello Storico: tre serate di teatro popolare a San Gusmè
- A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944
- Chianti Festival 2025: Ascanio Celestini, Walter Veltroni, Paolo Ruffini, Andrea Agresti nel cartellone al via dal 20 giugno
- Festa del Galletto – XIII edizione Dal 5 all’8 giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga
- Al Museo del Paesaggio in scena Un fare e un farsi di genti vive Giovedì 5 giugno alle 18:00 conferenza-spettacolo sui paesaggi e le comunità toscane
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2024, 18:50