Descrizione
Prende il via da San Gusmè, nel Comune di Castelnuovo Berardenga, l’edizione 2025 del Chianti Festival, manifestazione promossa dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus insieme ai Comuni di Castelnuovo Berardenga, Castellina in Chianti e Gaiole in Chianti, in collaborazione con Lo Stanzone delle Apparizioni.
Ad aprire la rassegna sarà uno degli appuntamenti più identitari e sentiti del territorio:
Chianti Festival 2025 – Bruscello Storico
San Gusmè – Castelnuovo Berardenga
20, 21 e 22 giugno – ore 21.30
In scena la Compagnia del Bruscello con uno dei grandi classici del proprio repertorio: Il Drago, una rappresentazione di teatro popolare in ottava rima che unisce narrazione epica e tradizione contadina, tramandando con ironia e passione la cultura del Chianti senese.
Prima dello spettacolo, dalle 19 alle 21, sarà possibile cenare nelle suggestive piazzette del borgo, grazie alla collaborazione della comunità locale.
Biglietti
• Intero: 10 euro
• Ridotto soci Coop: 8 euro
Info e prenotazioni
• Tel. 0577 351345 (lunedì - venerdì, ore 15-19)
• WhatsApp: 331 3964978 (solo messaggi)
• Email: info@teatrovittorioalfieri.com
Il Chianti Festival 2025 proseguirà per tutta l’estate nei tre Comuni coinvolti, con spettacoli che intrecciano teatro, musica e arti performative in luoghi di grande fascino del territorio.
Prossimi appuntamenti a Castelnuovo Berardenga:
• 24 giugno | Certosa di Pontignano | Walter Veltroni – Le emozioni che abbiamo vissuto
• 13 luglio | Montaperti | Habitat Kids! (danza per bambini e famiglie)
• 18 luglio | Piazza Marconi | Omaggio a De André (concerto)
• 30 luglio | Certosa di Pontignano | Ascanio Celestini – Poveri Cristi
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
- A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944
- Chianti Festival 2025: Ascanio Celestini, Walter Veltroni, Paolo Ruffini, Andrea Agresti nel cartellone al via dal 20 giugno
- Festa del Galletto – XIII edizione Dal 5 all’8 giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga
- Al Museo del Paesaggio in scena Un fare e un farsi di genti vive Giovedì 5 giugno alle 18:00 conferenza-spettacolo sui paesaggi e le comunità toscane
- Castelnovino 2025: il 2 giugno a Villa Chigi un viaggio tra sapori, musica e tradizione
- Bando regionale Libri Gratis: è possibile presentare le domande entro il 28 maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 16:12