Descrizione
Il Teatro comunale Vittorio Alfieri e il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga presentano Museo a Teatro, un evento in collaborazione che si aprirà giovedì 5 giugno alle 18 al teatro con Un fare e un farsi di genti vive, una conferenza-spettacolo concepita come introduzione alla mostra Paesaggi con Figura. Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari, attualmente in corso al Museo del Paesaggio.
La conferenza-spettacolo guiderà il pubblico con approfondimenti, proiezioni, musica e letture dal vivo in un affascinante viaggio attraverso i paesaggi rurali e urbani della Toscana, con un’attenzione specifica alla stratificazione del tessuto sociale, alle relazioni di genere e alle diverse modalità di fruizione dei luoghi di lavoro, di aggregazione e di scambio. Il commento storico-antropologico sarà di Simona Dominici, la voce di Matteo Marsan, il commento musicale di Giacomo Bartaletti.
Al termine, seguirà la visita della mostra Paesaggi con figura. Immagini di toscana dagli Archivi Alinari al Museo del Paesaggio. La visita sarà accompagnata da una degustazione di vino delle aziende del territorio.
L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione tra il Centro PaTos (Centro Internazionale di Studi sul Paesaggio in Toscana) dell'Università per Stranieri di Siena, il Museo del Paesaggio e il Teatro Comunale "Vittorio Alfieri" di Castelnuovo Berardenga, con il co-finanziamento della Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA) nell'ambito dell'iniziativa Atlante SIAA. Per la ricerca iconografica e le immagini si ringrazia FAF Toscana – Fondazione Alinari per la Fotografia.
Simona Dominici, antropologa, assegnista di ricerca presso l’Università per Stranieri di Siena.
Matteo Marsan, direttore del Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga e del Chianti Festival.
Giacomo Bartaletti, musicista della compagnia Lo Stanzone delle Apparizioni.
INGRESSO LIBERO
Teatro Alfieri: Via del Chianti, 9 - Castelnuovo Berardenga (Siena)
Museo del Paesaggio: Via del Chianti, 61 - Castelnuovo Berardenga (Siena)
Info e prenotazioni:
0577 351337 | WhatsApp: 340 5163211
E-mail: museo@comune.castelnuovo.si.it
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni escluso il lunedì nei seguenti orari:
martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle ore 10 alle 13
venerdì e sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
- Al via il Chianti Festival 2025 con il Bruscello Storico: tre serate di teatro popolare a San Gusmè
- A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944
- Chianti Festival 2025: Ascanio Celestini, Walter Veltroni, Paolo Ruffini, Andrea Agresti nel cartellone al via dal 20 giugno
- Festa del Galletto – XIII edizione Dal 5 all’8 giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga
- Castelnovino 2025: il 2 giugno a Villa Chigi un viaggio tra sapori, musica e tradizione
- Bando regionale Libri Gratis: è possibile presentare le domande entro il 28 maggio 2025
- Maggio al Museo del Paesaggio: arte, libri, musica e incontri
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 10:59