Descrizione
A Castelnuovo Berardenga il 3 maggio lettura scenica “Il Giornalino di Gianburrasca”
È il primo appuntamento di maggio con “Fabula”, la rassegna di promozione della lettura
Prosegue a Castelnuovo Berardenga nel mese di maggio, “Fabula” la rassegna per bambini e adolescenti organizzata dalla biblioteca comunale in collaborazione con il teatro Alfieri e lo Stanzone delle Apparizioni, per promuovere la lettura tra le nuove generazioni. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Toscana. (L.R. n°4 2023).
Venerdì 3 maggio, alle ore 11, al Teatro Alfieri, è in programma la lettura scenica de “Il giornalino di Giamburrasca” per i bambini della scuola primaria E. Mazzei di Castelnuovo. Riproduzione e adattamento del testo a cura di Matteo Marsan e Marco Cinnirella; voci narranti: Johara Breda, Marco Cinnirella, Gioconda Dragoni, Matteo Marsan. Musiche dal vivo di Giacomo Rossi.
Fabula prosegue domenica 5 maggio, alle ore 11, al Museo del Paesaggio con un laboratorio di arte e teatro, per bambini dai 4 agli 8 anni, dal titolo "La leggenda della primavera". Ingresso libero. A cura di Beatrice Ficalbi, illustratrice; Johara Breda, attrice e narratrice. Si tratta del primo dei tre appuntamenti in programma, all’interno di Fabula, con il Kamishibai, ovvero un piccolo teatro in valigia, originariamente utilizzato dai cantastorie giapponesi del primo dopoguerra, per portare di città in città racconti divertenti ed istruttivi. Il Kamishibai invita a raccontare, a disegnare, a leggere, insomma: “a fare teatro” creando un forte coinvolgimento tra il narratore e il giovane pubblico, diventando un utile pretesto per illustrare una storia (vera o inventata), per costruire il menabò (la sequenza delle scene) e per realizzare, attraverso varie tecniche (pittura, collage), le immagini che andranno a raccontare la storia. I bambini vedranno come funziona il Kamishibai, verranno stimolati alla creazione di una storia e potranno ampliare la loro conoscenza delle tecniche artistiche. Disegneranno le tavole e alla fine andranno a leggere la loro storia con il teatrino di legno.
I prossimi appuntamenti con il kamishibai sono il 12 maggio e il 9 giugno sempre nel giardino del museo. Info e prenotazioni: 3405163211 biblioteca@comune.castelnuovo.si.it
A cura di
Contenuti correlati
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2024, 07:44