Descrizione
In occasione del finissage della mostra Giardino del vento, il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga ospita sabato 21 giugno 2025 alle ore 21 il concerto Corde dal mondo. Repertori dai cinque continenti, del musicista mantovano Luca Barbi.
L’evento rappresenta il momento conclusivo di un percorso espositivo multisensoriale, che ha coinvolto il pubblico attraverso stimoli visivi, tattili e olfattivi, grazie all’installazione ideata dall’artista torinese Francesca Casale Sensu, specializzata in arte olfattiva.
Corde dal mondo propone un viaggio musicale attraverso strumenti a corda pizzicata provenienti da ogni continente, trasformando la musica in uno strumento di dialogo interculturale e scoperta. Il concerto, realizzato in collaborazione con la libreria Il Mondo Offeso di Castelnuovo Berardenga, celebra la chiusura della mostra nata dalla sinergia tra il Museo del Paesaggio e il Parco Sculture del Chianti.
Durante la serata sarà aperta l’enoteca del museo, con la possibilità di degustare un calice di vino in un’atmosfera suggestiva.
Ingresso libero
Info: 0577 351337
museo@comune.castelnuovo.si.it
Biografia dell’artista
Luca Barbi è un musicista mantovano con formazione in chitarra jazz e studi universitari in filosofia. Vanta una lunga esperienza dal vivo in band, formazioni cameristiche e progetti solisti, oltre a esperienze orchestrali e nella musica improvvisata. Caratterizzato da grande duttilità e sensibilità musicale, affianca all’attività concertistica l’insegnamento presso la principale scuola di musica di Mantova e in laboratori scolastici.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
- Al via il Chianti Festival 2025 con il Bruscello Storico: tre serate di teatro popolare a San Gusmè
- A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944
- Chianti Festival 2025: Ascanio Celestini, Walter Veltroni, Paolo Ruffini, Andrea Agresti nel cartellone al via dal 20 giugno
- Festa del Galletto – XIII edizione Dal 5 all’8 giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga
- Al Museo del Paesaggio in scena Un fare e un farsi di genti vive Giovedì 5 giugno alle 18:00 conferenza-spettacolo sui paesaggi e le comunità toscane
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 18:17