Descrizione
Come ogni anno sabato 14 giugno 2025 a Vagliagli si terrà la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, promosso dal Comune di Castelnuovo Berardenga e dall’ANPI territoriale. L’iniziativa, che si svolgerà nel luogo dove avvenne il tragico scontro in cui Bonci perse la vita, intende mantenere viva la memoria della Resistenza e dei valori di libertà e democrazia.
La cerimonia prenderà il via alle ore 11.30 con il ritrovo presso il Monumento a Bruno Bonci a Vagliagli, cui seguirà, alle ore 11.45, la celebrazione ufficiale. Interverranno Martina Borgogni, assessora del Comune di Castelnuovo Berardenga, Beppe Semboloni dell’ANPI Castelnuovo Berardenga e Antonio Giudilli dell’ANPI provinciale di Siena. A seguire sarà deposto un mazzo di fiori alla lapide di Bruno Bonci. La mattinata si concluderà con un pranzo conviviale (su prenotazione tel. +39 331 7038283).
Bruno Bonci, conosciuto anche come Caravaggio per la sua intensa attività di pittore, venne ucciso dai tedeschi il 12 giugno 1944 durante un'azione partigiana per salvare l’olio d’oliva dai sequestri dell’esercito nazista. Durante lo scontro, il mitra di Bonci si inceppò: nel tentativo di proseguire l’azione con la pistola, venne colpito mortalmente dal fuoco nemico. Oltre a Bonci, morì anche un soldato tedesco. A Bruno Bonci fu conferita la medaglia d’argento al valor militare. Il monumento in suo onore, eretto nel 1981, ricorda il sacrificio di chi combatté per la libertà.
“Ricordare Bruno Bonci – sottolinea l’assessora Martina Borgogni – significa non solo onorare un eroe della nostra terra, ma anche rinnovare l'impegno della nostra comunità verso i valori della Resistenza, della democrazia e della pace. Ogni anno, con questa commemorazione, vogliamo trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della memoria e del coraggio di chi ha lottato per un futuro migliore.”
A cura di
Contenuti correlati
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 11:05