Descrizione
La stagione teatrale del Teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga prosegue con un nuovo appuntamento sabato 8 marzo alle ore 21:15, offrendo al pubblico una serata speciale all'insegna della letteratura contemporanea e della musica.
"Parole dal Novecento – II parte", una produzione de Lo Stanzone delle Apparizioni, porterà in scena un intenso viaggio tra le grandi voci della poesia novecentesca, in cui parola e musica si intrecciano per dare vita a un’esperienza unica.
Introduzione: Francesco Ricci
Musica: Giacomo Rossi
Voci narranti: Matteo Marsan e Michele Carli
Un viaggio tra le voci del Novecento
Lo spettacolo esplora alcune delle esperienze poetiche più significative del XX secolo, dando spazio a grandi autori della letteratura internazionale come T.S. Eliot, Konstantinos Kavafis, Jorge Luis Borges, Nazim Hikmet, Anna Achmatova, Marina Cvetaeva e Jacques Prévert.
Una serata imperdibile per gli amanti della poesia, della musica e del teatro, dove i versi di questi grandi autori e autrici prenderanno vita attraverso un racconto sonoro e narrativo di grande impatto emotivo.
I prossimi spettacoli
www.teatrovittorioalfieri.com/
biglietti
intero € 14 / ridotto € 12
spettacoli fuori abbonamento intero € 12 / ridotto € 10
biglietto ridotto € 8 per studenti delle Università possessori della Carta dello Studente della Toscana e “biglietto futuro” under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze
riduzioni
over 65, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti), soci Coop
prenotazioni
i biglietti possono essere prenotati presso la segreteria del teatro, tel. 0577 351345 e possono essere ritirati in biglietteria la sera dello spettacolo per informazioni sugli spettacoli: tel. 331 3964978 è sempre attivo il servizio di prenotazione tramite Whatsapp al numero 331 3964978
orario biglietteria
un’ora prima degli spettacoli
tel. 0577 351345 - 331 3964978
info
Teatro Vittorio Alfieri
via del Chianti, 9
tel. 0577 351345
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
- Chianti Festival 2025: Walter Veltroni protagonista alla Certosa di Pontignano – Castelnuovo Berardenga con Le emozioni che abbiamo vissuto
- Al via il Chianti Festival 2025 con il Bruscello Storico: tre serate di teatro popolare a San Gusmè
- A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944
- Chianti Festival 2025: Ascanio Celestini, Walter Veltroni, Paolo Ruffini, Andrea Agresti nel cartellone al via dal 20 giugno
- Festa del Galletto – XIII edizione Dal 5 all’8 giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga
- Al Museo del Paesaggio in scena Un fare e un farsi di genti vive Giovedì 5 giugno alle 18:00 conferenza-spettacolo sui paesaggi e le comunità toscane
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 14:11