Descrizione
Diversi e Uniti: a Castelnuovo Berardenga si parla di comunità inclusive
L’ultimo appuntamento del mese Domenica 29 settembre ore 18.00
Storie, parole immagini e cibi dalla Cambogia
Dopo il successo del primo appuntamento dedicato al Marocco, a Castelnuovo Berardenga continuano le iniziative per facilitare l’incontro tra cittadini italiani e cittadini stranieri residenti nel territorio. Domenica 29 settembre la Cambogia sarà il paese protagonista.
Dalle 18 presso la sede dell’Associazione Filarmonico Drammatica in piazza Citerna 4 a Castelnuovo Berardenga, la piccola comunità cambogiana, presente da anni nel nostro Comune, racconterà la storia del proprio paese, attraverso racconti personali, immagini e per chi vorrà, la cucina tipica.
Diversi e Uniti costruire comunità inclusive è un’iniziativa promossa dalla A.p.s Filarmonico Drammatica con il sostegno del Comune di Castelnuovo Berardenga e si pone come obiettivo quello di far conoscere le diverse culture presenti nel territorio, promuovere la cultura dell’accoglienza, combattere l’isolamento e favorire l’inclusione sociale, facilitare la costruzione di legami personali in un ambiente multietnico, trasformando la conoscenza reciproca in un valore.
“L'amministrazione comunale sostiene con convinzione iniziative come questa – afferma Martina Borgogni assessora con delega alle politiche di genere e per l’integrazione - che promuovono l'inclusione e il valore delle differenze. Storia e storie, musica e cibo, lingua e cultura. Incontrarsi e condividere è il miglior modo per conoscersi, rispettarsi e scoprire quanto le diversità possano arricchire le nostre esperienze. Siamo tutte e tutti parte della stessa comunità, che mi auguro possa continuare a crescere inclusiva, curiosa e aperta al mondo perché nel nostro piccolo, attraverso azioni come questa, possiamo coltivare cultura, pace e accoglienza.”
“Abbiamo pensato questi incontri – commenta Andrea Borgna presidente associazione Filarmonico Drammatica – perché a Castelnuovo Berardenga vivono circa mille persone provenienti da settantadue paesi diversi. Crediamo che ci sia prima di tutto il bisogno di conoscerci.
Alle ore 20 cena cambogiana, preparata da esponenti della comunità cambogiana su prenotazione contattando i seguenti numeri: Andrea 3475410615 - Francesco 340 8645764 - Cosimo 333 8644767.
A cura di
Contenuti correlati
- Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”
- Bando 2025. Contributi alle associazioni: scadenza 28 aprile 2025
- Inaugurato un nuovo mezzo per la Pubblica Assistenza di Castelnuovo Berardenga.
- Se mi aiuti vengo anch’io. L’associazione Camminando a Quercegrossa presenta la lotteria di Carnevale 2025
- Castelnuovo Berardenga, un comune sempre più accessibile e inclusivo
- Servizio Antiviolenza sulle Donne: Numero Telefonico da Contattare 1522
- Proroga Scadenza. Concorso pubblico per soli esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1. istruttore amministrativo (area degli istruttori ex art. 12 ccnl 16.11.2022) riservato esclusivamente ai lavoratori disabili ex art. 1 l.n. 68/99.
- Castelnuovo Berardenga: Mauro Minucci è il nuovo presidente della consulta comunale dell'Associazionismo e del Volontariato
- Grande festa per il Gruppo Escursionisti Berardenga
- Castelnuovo Berardenga: pubblicato il bando per l’assegnazione dei contributi a integrazione dei canoni di locazione
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2024, 10:01