Descrizione
Tutto pronto per Calici di Stelle 2024 a Castelnuovo Berardenga: venerdì 9 agosto, a partire dalle ore 19, in piazza Marconi prenderà il via una serata magica che unisce l’amore per il vino, alle stelle e al piacere di stare insieme. Musei aperti, spettacoli e musica dal vivo accompagneranno il visitatore alla scoperta delle migliori eccellenze enogastronomiche del territorio.
L’evento è organizzato dal Comune di Castelnuovo Berardenga in collaborazione con Città del Vino, Movimento Turismo del Vino ed Ente Nazionale del Turismo.
“Una serata di festa – afferma Domenica Stagno, assessora alla Cultura e al Turismo di Castelnuovo Berardenga –ma anche una vetrina importante per la promozione dei grandi vini che vengono prodotti dalle aziende del nostro territorio.”
Alle 21, in via dell’Aia, sarà possibile osservare le stelle in collaborazione con l’associazione Astrofili Senesi.
Ad animare le vie del centro storico sarà la street band Zastava Orkestar, un’orchestra acustica con repertorio balcanico e spettacoli coinvolgenti che si esibirà a partire dalle 21.
Per i più piccoli, alle 21 e 15, ai Giardini della Rimembranza lo spettacolo “Giulivo Splash Show”.
La biglietteria dove acquistare i calici aprirà alle 19 in piazza Marconi. Il biglietto, al costo di 15 euro, include 6 degustazioni.
Le aziende presenti a Calici di Stelle 2024 sono: Fattoria dell'Aiola; Tenuta di Arceno; Azienda Agricola La Lama; Azienda Agricola Le Trosce, Azienda Agricola Losi; Azienda Agricola Poggio Bonelli; Azienda Agricola San Felice; Azienda Agricola Tattoni Villa a Sesta; Azienda Agricola Tolaini; Fattoria di Valiano; Azienda Agricola Vallepicciola.
I vini saranno accompagnati dall’offerta gastronomica a cura di: Le chiocciole del Chianti; Ristorante AntoniMax, Ristorante La Taverna della Berardenga; Salumificio Punto M.
Musei aperti: per l’evento sarà possibile visitare il Museo del Paesaggio con la mostra personale di Jessica Morelli “Circuiti” e la Torre dell’Orologio. Ingresso libero ad entrambe le strutture museali. Alla Torre dell’Orologio sarà offerto in omaggio ai possessori dei calici vin santo e cantuccini.
Info: ufficio turistico Comune di Castelnuovo Berardenga, via Chianti 61, 0577 351337 ufficio.turistico@comune.castelnuovo.si.it
A cura di
Contenuti correlati
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2024, 17:05