Descrizione
La danza protagonista del Chianti Festival con due spettacoli in programma sabato 27 luglio, alla Certosa di Pontignano, nel comune di Castelnuovo Berardenga: alle ore 18.30 si terrà “Simbiosi” e alle 21. 30 “Pietà per Icaro”. Tra uno spettacolo e l’altro alle ore 19 sarà possibile prendere un aperitivo (info e prenotazioni whatsapp 331 3964978 info@teatrovittorioalfieri.com).
“Simbiosi” affronta il tema delle relazioni simbiotiche che sono considerate forme inibitrici dello sviluppo o addirittura dannose, in cui l’acquisizione dell’indipendenza e della maturità per la vita adulta è compromessa. Su questa traccia che prende forma la coreografia concepita da Roberto Tedesco per due danzatrici: Laila Lovino e Melissa Bortolotti. La caratteristica principale di una coppia di simbiotici è la reciproca dipendenza tra i partner e la scarsa definizione dei confini interpersonali, al punto che più che un incontro tra due individui si realizza la costruzione di un unico corpo psichico. Musica Rival Consoles, Senking, Pan-American, Jan Jelinek produzione KLM - Kinkaleri/Le supplici/mk.
“In pietà per Icaro” la storia di Icaro e Dedalo viene riletta come una critica alla società odierna. Dedalo, ingegnere e padre, è colpevole di non comprendere e proteggere l’entusiasmo giovanile di Icaro, che viene punito per il suo sogno. Lo spettacolo riflette la perdita di valori e dei riferimenti generazionali. Le coreografie sono a cura di Francesca Selva, soggetto e messinscena Marcello Valassina; con Luciano Nuzzolese, Roberto Gonnelli. Una produzione Con.Cor.D.A.-Compagnia Francesca Selva.
Il Chianti Festival è realizzato da Fondazione Toscana Spettacolo onlus e dalle amministrazioni comunali di Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Castellina in Chianti, con la direzione artistica dello Stanzone delle Apparizioni e Fondazione Toscana Spettacolo.
Info Ufficio cultura 0577 351345 (lun. - ven. 15-19).
A cura di
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga: al via i laboratori creativi e di gioco-teatro per bambini dai 6 ai 10 anni Sabato 20 settembre ore 16 la presentazione dei corsi aperta a tutti
- San Gusmè: dall’11 al 14 settembre torna la Festa del Luca tra cultura, arte, vino e tradizione
- Sorsi di Vagliagli” ritorna con la terza edizione: un intero weekend di festa, dal 19 al 21 settembre 2025.
- Castelnuovo Berardenga entra nel Siena Awards 2025 con la mostra di Elliot Ross al Museo del Paesaggio
- A Casetta – Castelnuovo Berardenga torna la festa Monteaperti – Passato e Presente. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
- Castelnuovo Berardenga ospita un concerto del Chigiana International Festival Summer Academy 2025
- Vagliagli torna Birra e Salsicce: tre giorni di festa, musica e sapori – dal 21 al 23 agosto 2025
- Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi
- Castelnuovo Berardenga tra i protagonisti de Le Notti del Vino Venerdì 8 agosto 2025 dalle ore 19:00
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2024, 11:59