Descrizione
Domenica 10 marzo 2024 ore 16 la manifestazione a Monteaperti
Domenica 10 marzo Castelnuovo Berardenga renderà omaggio ai partigiani e ai cittadini castelnovini appartenenti alla Brigata Spartaco Lavagnini che l’11 marzo 1944 persero la vita a Scalvaia per mano fascista.
L’80esimo anniversario si svolgerà, come ogni anno, a Monteaperti, con il ritrovo dei partecipanti alle ore 16 e la partenza del corteo alle ore 16.15, per raggiungere il monumento ai caduti. Alle ore 16.30 seguiranno i saluti di Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga, e di Filippo Lambardi, presidente della sezione Anpi di Siena. La cerimonia, organizzata dal Comune di Castelnuovo Berardenga e dalla sezione castelnovina dell’Anpi Vittorio Carnasciali, sarà accompagnata dalle note della Banda di Castelnuovo Berardenga.
I partigiani uccisi l’11 marzo 1944 a Scalvaia in seguito a un rastrellamento fascista furono Giovanni Bovini, Alizzardo e Alvaro Avi, Lilioso Antonucci, Ezio Filippini, Aldo Mari, Azelio Pieri, Cesare Borri, Faustino Masi, Ermanno Fabbri e Solimano Boschi. A loro si aggiunse il francese Robert Haudin, che morì il 12 marzo per le ferite riportate. Altri partigiani vennero catturati e condotti alla Caserma Lamarmora, dove quattro di loro - Adorno Borgianni, Primo Simi, Tommaso Masi e Renato Bindi - furono condannati a morte dopo un processo sommario e fucilati il 13 marzo.
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
- A Quercegrossa la 2ª Sagra del Nero Estivo: due giorni di eccellenze, tradizione e divertimento
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2024, 08:22