Descrizione
Sabato 9 marzo 2024 dalle ore 11:00 alle ore 17:00 a Vagliagli, in Piazza Vittorio Emanuele, l’Associazione Vagliagli con il patrocinio e il contributo del Comune di Castelnuovo Berardenga organizza una festa dedicata al tartufo Bianchetto e al Chianti Classico Docg. La giornata inizierà con una passeggiata nei dintorni di Vagliagli (Siena), accompagnati da esperte guide ambientali, alla ricerca di tartufi. Nella piazza del paese sarà possibile degustare non solo i tartufi, ma anche i vini della zona, ovvero i produttori del Chianti Classico sottozona Vagliagli, nonché provare i piatti dei ristoratori presenti alla festa.
Dalle 17:00 un convegno approfondirà il tema del tartufo come un’opportunità di sviluppo per il territorio. Alla conferenza saranno presenti:
- Elena Salerni: Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze della vita, esperta di tartufi;
- sa Monica Coletta: agronomo Biodistretto del Chianti;
- sa Francesca Baglioni Funzionario Regione Toscana settore Forestazione, Agroambiente, Risorse idriche nel settore Agricolo, Cambiamenti Climatici;
- Paolo Valdambrini presidente Associazione Tartufai senesi.
L’incontro sarà moderato dalla giornalista Viola Carignani.
“Il tartufo” – afferma l’assessore Mauro Minucci – “può rappresentare per il Comune di Castelnuovo Berardenga una risorsa economica e turistica molto importante, e la festa dedicata al Bianchetto sarà un’occasione per valorizzare e promuovere questa straordinaria eccellenza alimentare. L’importante è far crescere la consapevolezza delle potenzialità legate al tartufo, da parte degli operatori economici del nostro Comune.”
L’evento si concluderà con la cena a prenotazione, a base di tartufo bianchetto delle ore 19:30, presso la Polisportiva di Vagliagli.
L’appuntamento è fissato per le 11:00 di mattina: orario di apertura degli stand e momento in cui le guide ambientali inizieranno a spiegare ai partecipanti i segreti di una caccia al tartufo consapevole. Dopo la passeggiata sarà poi possibile assaggiare ed acquistare i pregiati frutti della terra presso i vari gazebo dei tartufai della zona. I riflettori saranno puntati sul tartufo Bianchetto, di stagione proprio a marzo, e tipico della nostra regione.
Non mancheranno le degustazioni di Chianti Classico Docg: alla festa saranno, infatti, presenti numerosi produttori vitivinicoli del territorio di Vagliagli, regione storica della zona del Chianti Classico Docg, famosa per vini eleganti e territoriali. Vi saranno anche banchetti dedicati al cibo e ai migliori ristoranti del territorio.
Per informazioni e prenotazioni
L’evento “Bianchetto, Rosso e Vagliagli” si terrà sabato 9 marzo 2024 dalle ore 11:00 alle ore 17:00 nella Piazzetta di Vagliagli (Piazza Vittorio Emanuele). L’ingresso è gratuito, mentre il prezzo per l’acquisto di 10 token e del calice da degustazione è di €20. I token potranno poi essere scambiati con degustazioni di vino ed assaggi gastronomici.
La prenotazione per la cena può essere fatta contattando la Polisportiva al numero: 3493997985.
www.vagliagli.com
Evento realizzato con il patrocinio ed il contributo del Comune di Castelnuovo Berardenga.
Si ringraziano l’Associazione Tartufai Senesi, l’Associazione Camminando a Quercegrossa e la Polisportiva di Vagliagli per la collaborazione.
Foto di Leonardo Bocci
Contenuti correlati
- Castelnuovo Berardenga ospita la prima edizione de La Certosa delle Stelle. Paolo Hendel (5 agosto), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino (21 agosto), Alessandro Benvenuti (27 agosto) saranno i protagonisti nella suggestiva Certosa di Pontignano
- Chianti Festival 2025: gran finale con Ascanio Celestini e il suo Poveri Cristi. Mercoledì 30 luglio alla Certosa di Pontignano
- A Castelnuovo Berardenga un corso gratuito di italiano per stranieri nell’Orto Sociale
- #MakeNews 4ª edizione del Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie. 15 e 16 luglio 2025 – Certosa di Pontignano
- Castelnuovo Berardenga: Riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo. Confermata l’importanza del sito
- A Quercegrossa la 2ª Sagra del Nero Estivo: due giorni di eccellenze, tradizione e divertimento
- Castelnuovo Berardenga celebra l’81° anniversario dell’Eccidio del Palazzaccio - Domenica 6 luglio 2025
- Chianti Classico Summer a Castelnuovo Berardenga: arte, musica, teatro e vino per un’estate indimenticabile
- Castelnuovo Berardenga per la pace: un messaggio di solidarietà. La bandiera palestinese sarà esposta sulla facciata del palazzo comunale accanto a quella della pace.
- Corde dal mondo: il finissage della mostra Giardino del vento al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
Ultimo aggiornamento: 29 febbraio 2024, 11:25